Pavimento parquet in legno, come pulirlo e prendercene cura
Cura e pulizia del nostro parquet. Il nostro pavimento in legno ha, periodicamente, bisogno, non solo di essere pulito, ma anche di essere curato o meglio "nutrito" perché un parquet è un qualcosa di vivo, caldo, insomma ha "un'anima". Quali prodotti usare? la nostra ditta ha perfezionato, negli anni, tre ...
Uso del legno per esterni
Uso del legno per esterni Ecco un esempio di come il legno (non di Rovere) di tipologia vecchio legno, opportunamente riscelto nella fibra legnosa, e condizionato a regola d'arte con ciclo di alta temperatura e secondo nostro metodo, nei nostri essiccatoi, può dare una miglioria ...
Legno di castagno per parquet e mobili
Legno di castagno per parquet e mobili Queste foto ritraggono una nostra realizzazione dove si chiedeva di dare una continuità estetica ad un armadio esistente che doveva essere "legato" esteticamente al parquet. Il parquet fu realizzato utilizzando delle travature vecchie della casa, trovate in cortile ...
Rovere? No legno di Olmo
Rovere? No, legno di Olmo Parquet in legno di Olmo di recupero, simile Rovere Questa foto è l'esempio di un nostro studio per condizionare del vecchio legno trovato a casa del cliente e reso ad alto potere isolante termico e acustico, con periodo di essiccazione nei ...
Come riconoscere un parquet naturale?
Come riconoscere un parquet naturale? "Quasi impossibile!" Parquet levigato a pietra Riconoscere un buon parquet naturale è molto difficile. Fenolo e formaldeide, che sono prodotti provati nocivi per l'uomo e innescanti forme tumorali non si riconoscono, sono subdoli, bisogna analizzare il prodotto. La prima cosa ...
Il costo del legno per parquet
Il costo del legno per parquet E' sempre difficile dare un costo ad un parquet perchè è frutto di moltissime varianti, di lavorazioni, di finiture e quindi in generale non ha un costo preciso. Proviamo però a definire alcune indicazioni di costo del parquet in legno, e per i ...